
Matthias
Enderle, violino
Susanne Frank, violino
Wendy Champney, viola
Stephan Goerner, violoncello
Il Quartetto Carmina, fondato in
Svizzera nel 1984, è oggi considerato tra i maggiori
quartetti del nostro tempo.
Intensità di espressione, perfezione, integrità stilistica
sono le caratteristiche del Quartetto Carmina, che ha
ottenuto spettacolari successi nei Concorsi e sulla stampa.
Il Quartetto Carmina dimostra presto di essere assai
competitivo; ne è la prova definitiva il trionfo al
prestigioso Concorso "Paolo Borciani" nel 1987. Anche se,
ufficialmente, il primo premio non viene assegnato, la
protesta della giuria e del pubblico suscitò grande
attenzione da parte dei media e diede una spinta
significativa alla carriera del Quartetto.
Il successo non si interrompe: il Quartetto è invitato da
importanti centri musicali d'Europa, America, Giappone; le
reazioni del pubblico sono entusiaste e le recensioni
eccellenti.
Nel 1989 il Quartetto firma un contratto con la Denon. La
prima registrazione ottiene subito il Gramophone Award e la
nomination per i Grammy. Le successive registrazioni
ottengono importanti riconoscimenti, come il Deutsche
Schallplattenpreis e il Diapason d’Or, mentre il Quartetto è
invitato da tutti i maggiori festivals.
Per il Quartetto Carmina sono stati importanti gli incontri
con Sándor Végh e Nikolaus Harnoncourt, e con i membri dei
Quarteti Amadeus e LaSalle.
Inoltre, il Quartetto Carmina suona regolarmente con
musicisti come Mitsuko Uchida, Sabine Meyer, Olaf Bär,
Wolfgang Holzmair e Rolf Lislevand.
Per ulteriori informazioni:
www.carminaquartet.com
|
|